Homepage

PROGETTO DISCO

Dialogo Sociale per lo sviluppo delle Competenze dei territori e l’Occupabilità

COS'È IL DIALOGO SOCIALE?

Il dialogo sociale richiede una combinazione di competenze tecniche, relazionali e organizzative. La conoscenza delle normative, la capacità di comunicazione e di gestione dei conflitti, la flessibilità, la capacità di lavoro di equipe e una visione ampia del contesto socio-economico sono tutti elementi fondamentali per una partecipazione efficace al dialogo sociale.

A CHI È RIVOLTO?

Partenariato SOCIAL del FSE+

Il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) è il principale strumento dell'Unione europea (UE) per investire nelle persone e sostenere l'attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali.

Pari Opportunità

Nel rispetto delle pari opportunità di genere sarà applicata una riserva del 50% dei posti disponibili alle donne. All’iniziativa ha aderito anche CONFAPI Donna (CONFAPID), che coinvolgerà tutta la rappresentanza femminile delle PMI, sia a livello regionale che nazionale.

Sessioni aperte al pubblicio

Alcune sessioni del progetto (in particolare il convegno iniziale e quello finale) saranno aperte al pubblico, in modo da favorire la condivisione degli approcci ed avere quante più proposte e spunti a disposizione per le fasi successive di lavoro.

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITà

Convegno Iniziale

22 Ottobre 2024
Lo scorso 22 ottobre si è svolto presso la sede di CONFCOMMERCIO CAMPANIA il convegno iniziale dell’attività formativa, che ha illustrato i risultati del precedente ciclo di programmazione e presentato i documenti della programmazione del PR Campania FSE+ 2021-2027

PROSSIMO EVENTO

Il 21 marzo, all’Università di Napoli Federico II, stakeholder e istituzioni si riuniscono per disegnare il futuro della formazione in Campania.
 
📲 Iscriviti ora e riserva il tuo posto!

Calendario delle attività

Per le attività previste da gennaio 2025 si rimanda ad una calendarizzazione che sarà comunicata con adeguato anticipo.

Sessioni di approfondimento

Si prevede per i partecipanti al convegno la possibilità di partecipare a sessioni di approfondimento su una serie di tematiche specifiche.

ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITà